Sanificare con l’ozono è uno dei metodi più efficaci e ecologici per igienizzare profondamente l’ambiente di lavoro. Inoltre è un metodo riconosciuto dal Ministero della Salute per «la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ecc…» dal momento che, attraverso un processo di ossidazione, inibisce e elimina la maggior parte degli agenti patogeni presenti sulle superfici e nell’aria.
Grazie a un metodo di lavoro serio e consolidato, a personale qualificato e all’utilizzo di macchinari appositi possiamo garantirvi una sanificazione professionale.
Ecco i principali passaggi di un processo di sanificazione con ozono.
- In base alle dimensioni dell’ambiente nel quale si agisce, viene stabilita la grammatura di ozono da utilizzare e il tempo necessario perché sia efficacie.
- Prima di iniziare con la procedura di sanificazione, vengono pulite tutte le superfici con materiale che viene usato unicamente in quella sessione di pulizia per poi essere gettato.
- Una volta pulite le superfici, si aprono le ante degli armadi e i cassetti e tutte quelle zone che si intende disinfettare.
- A questo punto, con l’uso di una macchina apposita viene nebulizzato nell’aria l’ozono e si lascia agire nella stanza chiusa e senza persone presenti.
In questo tempo ogni volta che l’ozono incontra delle molecole organiche si innesca un processo chimico di ossidazione che inibisce e elimina sia i cattivi odori che gli agenti patogeni. Terminata la sua azione l’ozono perde una molecola e si libera nell’aria come Ossigeno (O2).
- La stanza a questo punto è sanificata, quasi la totalità di batteri, funghi, virus e muffe sono stati eliminati e l’aria risulta più fresca, purificata e leggera.