La pulizia di vetrate a specchio

Lavorare in sicurezza è prioritario per Pulire e Riciclare Srl.
Non ci stanchiamo mai, durante gli incontri di sopralluogo di elencare gli aspetti più rischiosi del nostro lavoro e come appronteremo il cantiere di pulizia.
Lavorare in altezza presuppone l’attenta formazione del lavoratore che metterà in essere la pulizia.
Non si tratta solamente di prodotti e attrezzature ma anche di esperienza e attenzione nella formazione del personale.
Un altro aspetto a cui teniamo particolarmente è incontrare la vostra esigenza nella tempistica di svolgimento delle operazioni di pulizia. Organizzare l’intervento di pulizia in un momento in cui i vostri uffici sono vuoti e prima dell’arrivo del vostro personale, è per noi comprensibile e faremo di tutto per accontentarvi.

La manutenzione dei vetri a specchio con pellicola è fondamentale per garantire la durata e l’efficacia delle pellicole. Una pulizia inadeguata può compromettere le proprietà riflettenti e causare danni permanenti.

1. Utilizzare detergenti non abrasivi
Utilizziamo detergenti specifici per vetri, privi di ammoniaca o solventi aggressivi, per evitare danni al poliestere della pellicola .

2. Strumenti adeguati
Per la pulizia, scegliamo panni in microfibra puliti, evitando spugne abrasive o panni ruvidi che potrebbero graffiare la superficie.

3. Evitare la contaminazione incrociata
Non utilizziamo gli stessi strumenti per pulire sia l’interno che l’esterno dei vetri, per prevenire la diffusione di particelle abrasive che potrebbero danneggiare la pellicola.

Articolo precedente
Quando la pulizia diventa parte del cambiamento: un progetto di trasformazione in una Cantina della Valpolicella
Articolo successivo
Pulire una zona vendita a Verona